Nel quartiere Ostiense di Roma, l’abitazione privata di Barbara Mattei si trasforma in un raffinato atelier creativo: un luogo dove la progettazione d’interni incontra la passione floreale, dando vita a uno spazio che è al tempo stesso casa e laboratorio.
L’intervento è stato pensato per armonizzare le esigenze tecniche dell’atelier con quelle intime della residenza. Le aree di lavoro—con banconi, scaffalature e superfici esposte—si integrano in modo fluido con le zone giorno e notte, grazie a soluzioni su misura che prediligono ordine e leggerezza. Il risultato è un layout capace di lasciar respirare ogni ambiente.
La palette cromatica impiegata richiama le tinte delicate del mondo botanico: nuance tenui di verde salvia, crema e terracotta si alternano su pareti e dettagli, accostate a texture naturali come il lino e il legno sbiancato. L’uso di materiali vegetali e finiture opache contribuisce a creare un’atmosfera ariosa e raffinata.
L’illuminazione è un elemento strategico: luci puntuali sulle superfici operative, sorgenti diffusive per gli spazi conviviali e grandi finestre che consentono alla luce naturale di penetrare profondamente. Ogni punto luce è calibrato per valorizzare i bouquet e le composizioni floreali, senza togliere calore all’ambiente domestico.
Infine, i dettagli su misura portano la firma artigianale: elementi modulari, mensole espositive ed elementi sospesi dialogano con piante e materiali botanici in un gioco equilibrato. Il progetto rende omaggio alla creatività di Barbara Mattei, fondendo estetica e funzionalità in un’unica esperienza abitativa dedicata al linguaggio del fiore.
